Un nuovo percorso per l’ILVA

//Un nuovo percorso per l’ILVA

Un nuovo percorso per l’ILVA

2018-09-12T15:58:26+00:00

Dal disastro politico #ILVA possono nascere percorsi meravigliosi, l’importante è tornare nella realtà, ricostruendo correttamente le relazioni fra i gruppi, trovando convergenze e non dividendo.

Questo che rivolgo oggi è un appello a tutti affinché voltino pagina e inizino un nuovo percorso, in cui venga realmente condivisa una visione di #futuro: è ora di fare politica ascoltando le persone e costruendo percorsi comuni.

È ora di svegliarsi dal sogno di un #governo che fa l’impossibile con persone poco preparate, che spacciano come risultato obiettivi che coincidono con il tradimento degli elettori. È ora di fare politica sul serio per partecipare alla costruzione di una regione ad un alto tasso di benessere.

Oggi mi sento come un #contadino, che dopo la grandinata cammina nei campi e piangendo senza lacrime vede i danni e si rimbocca meccanicamente le maniche. Un gesto antico, l’unico possibile per chi deve ricostruire il proprio futuro partendo da quello che rimane.

Rimangono persone deluse perché qualcuno aveva fatto loro credere l’impossibile.

La politica è l’arte del possibile, forse per questo è una scienza reale, per questo la viviamo sulla nostra pelle ogni giorno e andiamo per le strade, fra la gente, usando i social per ascoltare e raccontare storie, progetti, obiettivi…

Sono preoccupato perché il referendum dei #lavoratori contrappone persone e gruppi che, invece, dovrebbero trovare una sintesi per traguardare la costruzione di una società rispettosa di tutte le esigenze e le realtà.

Sono preoccupato perché ci sarà chi inevitabilmente sarà danneggiato, comunque vadano le cose, senza possibilità di mediazione. È a costoro che mi rivolgo per dire “non siete soli, io ci sono con umiltà e fermezza, io ci sono”

#Tarantoiocisono

This website uses cookies and third party services. Ok